0

Villa Condulmer, 8-9 Novembre 2024

Biennale Ville Venete, la rassegna d’arte contemporanea che dal 2019 celebra e valorizza il patrimonio culturale delle dimore storiche del Veneto, si prepara a chiudere la stagione 2024 con un evento imperdibile. L’appuntamento è per l’8 e 9 novembre a Villa Condulmer, una splendida dimora a Zerman di Mogliano Veneto (TV).

Dopo il successo delle tappe di aprile e settembre, che hanno accolto oltre 2000 visitatori, la Biennale offrirà un weekend speciale in cui arte, storia e cultura si intrecciano in una cornice unica.

Un programma ricco di esperienze

Questa tappa di novembre non sarà solo un’esposizione di opere d’arte contemporanea, ma anche un viaggio a ritroso nel tempo, grazie alla collaborazione con Historic Car Club Sile e Sport Show. Saranno presenti una selezione di magnifiche auto d’epoca: i visitatori avranno l’opportunità di ammirare queste vetture iconiche e vivere l’emozione di un breve giro a bordo.

Eventi Speciali

  • Visita guidata: Due appuntamenti giornalieri condotti dal direttore di Villa Condulmer, Cristiano Favero, che svelerà storie e aneddoti della villa.
  • Finissage il 9 novembre alle 17:00: Il critico d’arte Marco Dolfin guiderà una visita delle opere esposte, in un coinvolgente percorso attraverso l’arte contemporanea.
  • Cena esclusiva su prenotazione: Il 9 novembre alle ore 20:00, il ristorante “I Due Cedri” di Villa Condulmer accoglierà gli ospiti per una cena di fine anno, un’esperienza gastronomica d’eccezione per celebrare la conclusione della Biennale Ville Venete 2024.

Presenta Roberto Stagnetti.

Solidarietà in prima linea

Biennale Ville Venete si unisce a LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione Provinciale di Venezia – Delegazione di Jesolo e Litorale, per promuovere un messaggio di speranza e sensibilizzazione durante l’evento nella giornata del 8 novembre.

 

Informazioni e Prenotazioni

Per partecipare alla cena o richiedere informazioni:

Contatti Stampa

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.