0

Biennale Ville Venete: sabato 24 maggio la Cena di Gala a Villa Navagero Erizzo

Un’esperienza immersiva tra eleganza, arte, musica e sapori del territorio

In occasione della Biennale Ville Venete 2025, il sabato 24 maggio le sale storiche di Villa Navagero Erizzo aprono le porte a un evento speciale: una Cena di Gala immersiva, pensata per far vivere agli ospiti il fascino di un tempo sospeso.

Tra affreschi, luci soffuse e architetture d’epoca, la serata condurrà i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso il gusto, la musica e l’atmosfera magica della villa. Le note del pianoforte di Mattia Leonardi, pianista e compositore, accompagneranno ogni portata, regalando emozioni senza tempo.

Protagonista della cena sarà una cucina ispirata ai sapori autentici del territorio e preparata con ingredienti di stagione, curata da “L’Angolo di Bianca”, eccellenza premiata con il Premio Awards 2024-2025.

Il dress code della serata invita gli ospiti a lasciarsi ispirare dalla creatività e dalla bellezza: eleganza con un tocco d’arte – abito da cocktail per lei, giacca per lui – con libertà di stile nei dettagli.

L’evento è su prenotazione obbligatoria e rappresenta uno dei momenti più esclusivi all’interno della Biennale Ville Venete, che dal 23 al 25 maggio animerà il territorio con tre giornate dedicate a arte, cultura, territorio, innovazione e solidarietà.

📍 Cena di Gala – Sabato 24 maggio, ore 20:00
📍 Villa Navagero Erizzo – Biennale Ville Venete 2025

📩 Prenotazioni e informazioni:
https://forms.gle/2a8vGhZqUEWGrc8e8
📧 info@biennalevillevenete.com

Non perdere l’occasione di vivere una favola, per una notte. Diventa regina, diventa re.

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.