Mario De Nardi

La voglia di creare, di disegnare o, meglio ancora, trasferire su carta le proprie idee non gli è mai mancata, tanto che, fin da giovanissimo, Mario De Nardi si cimenta nel creare disegni e dipinti, dimostrando un innato talento ed esprimendo il vivace estro.
Nato a Brugnera (PN) il 23 luglio 1936, si trasferisce nel 1958 a Bolzano per intraprendere studi specifici, del disegno e della pittura, fino a diplomarsi, sotto la guida del suo Maestro Mario Dall’Aglio, presso la scuola d’arte da lui diretta, una figura che sarà determinante nel suo percorso di crescita rivolgendo la sua appassionata ricerca stilistica su una formula pittorica moderna e innovativa, e calandosi in un percorso di sperimentazione molto originale.
Ha iniziato ad esporre nel1968 partecipando a mostre collettive e personali, e ha al suo attivo 50 anni di attività artistica.

Dagli anni ‘80 ai giorni nostri compie un avventuroso viaggio simbolico nei sentieri sconfinati dello spazio, della realtà extrasensoriale, delle concezioni cosmiche più avveniristiche, avvolte da enigmatiche e misteriose metafore esistenziali, che il fruitore può accogliere e approfondire.
In arte ama esprimersi con soggetti che hanno sembianze volutamente stilizzate e quasi indefinite, per lasciare fluire in massima libertà l’interpretazione personale, svincolandola da un inquadramento figurativo preciso e preconfigurato da regole stabilite a monte.
Frequenti sono i suoi viaggi in Italia e all’estero, pretesti per sviluppare cicli pittorici e composizioni.
Il maestro vive e opera a Bolzano.


Commento dell’opera del Critico e Storico dell’arte Marco Dolfin

Soffio nel sole
Acrilico su tela
85x80 cm
Mario De Nardi Soffio nel sole Acrilico su tela 85x80 cm
Cavalli ballerine similari
Acrilico su tela
70x50 cm
Mario De Nardi Cavalli ballerine similari Acrilico su tela 70x50 cm

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.