
Sei interessato alle opere di questo artista?
Contatta info@biennalevillevenete.com
Elis Gnoato
Elis Gnoato – Artista Contemporaneo
Nato a Vicenza nel 1977, Elis Gnoato ha coltivato la sua passione per l’arte fin da giovane, frequentando un istituto d’arte e sperimentando vari stili e tecniche. Dopo una lunga esperienza lavorativa all’estero, è tornato a dedicarsi completamente alla sua vera vocazione: l’arte.
Specializzato in pittura astratta figurativa, Elis utilizza materiali diversi per creare opere tridimensionali e materiche, ispirandosi al design, al mare e alla natura. Le sue creazioni mirano a suscitare emozioni profonde e a trasformare gli ambienti in cui vengono collocate.
Elis collabora con interior designer per portare le sue opere in spazi abitativi e offre la possibilità di realizzare quadri su misura, personalizzati nei colori e nelle dimensioni.
Opere esposte a Villa Navagero Erizzo
23-25 Maggio 2025
19 luglio 2023-3
Acrilico, gesso e stucco su polietilene
60x115 cm
Descrizione: In quest’opera, Elis Gnoato rielabora con forza espressiva un evento atmosferico reale: la violenta tempesta del 19 luglio 2023 che ha colpito il suo territorio. La superficie materica, modellata con gesso e stucco, restituisce l’impatto fisico della grandine sulle foglie e sui fiori, trasformando il dolore della natura ferita in una narrazione visiva intensa.
"19 luglio 2023-3" è un racconto silenzioso ma potente, in cui la materia stessa diventa testimone di ciò che è accaduto e continua a vibrare oltre la tela.
Syvota 4'
Acrilico, gesso e stucco su polietilene
115x60 cm
Descrizione: Con Syvota 4', Elis Gnoato trasforma un ricordo personale in visione universale. L’opera nasce da un momento vivido: l’emozione di nuotare in una baia Greca tra banchi di pesci, immerso nella quiete e nella bellezza del fondale marino. Attraverso un astrattismo figurativo denso di energia, l’artista ricrea quella sensazione di stupore e armonia.
Il movimento delle pennellate evoca un fluire continuo, ipnotico, che guida lo sguardo verso il fondo della tela come se ci si tuffasse realmente. L’uso materico di gesso e stucco dà corpo all’acqua e ai riflessi, mentre i toni azzurri e profondi costruiscono una dimensione quasi spirituale.
Syvota 4' è una memoria liquida che diventa pittura, un invito a lasciarsi andare e connettersi con ciò che ci circonda, anche solo per un istante.