0

Biennale Ville Venete amplia i suoi orizzonti e arriva fino in Friuli Venezia Giulia. Precisamente a Precenicco, in provincia di Udine, dove si è svolto un interessante incontro sull’autoritratto. La guida di questo evento è stata Claudia Ioan, fotografa professionista musicale e di scena Certified By Leica, rinomata per le sue numerose mostre personali e collettive presso prestigiose sedi come il Palazzo Reale di Milano, la Nuvola di Fuksas a Roma e l’International Center of Photography (ICP) di New York.

Organizzato dal Circolo Culturale e Fotografico Anaxum, l’incontro fa parte della manifestazione “Ritratti, altri“, un evento che esplora le varie sfaccettature del ritratto.

Durante l’incontro, è stata più volte evidenziata la sottile linea che distingue, o il forte legame concettuale, tra l’autoritratto nella pittura e nella fotografia. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di intraprendere un affascinante percorso storico sull’autoritratto. È stata sottolineata l’importanza dell’invenzione dello specchio per l’evoluzione dell’arte fotografica e pittorica, oltre a discutere il concetto del “doppio me” e la sua evoluzione fino al contemporaneo e diffuso selfie.

Nell’ambito della stessa rassegna, presso il Centro Pastorale, è in corso una mostra fotografica che presenta opere di diversi fotografi, aperta fino al 25 agosto.

La collettiva di autori include lavori significativi come “Reality Mirrors” di Salvatore Matarazzo, i “Promessi Sposi” di Claudio Dalla Giacoma, “Donne” di Paolo De Candido, e i “Mosaici” di Lucio Bertoia.
A completare l’esposizione, alcuni ritratti del secolo scorso mostrano coppie, militari e momenti di famiglia, offrendo immagini autentiche, genuine e concrete che catturano per la semplicità dei volti.

Questo evento rappresenta un’occasione per riflettere sull’evoluzione dell’autoritratto attraverso il tempo e le diverse discipline artistiche e per apprezzare le opere di fotografi contemporanei.

 

"Promessi Sposi" di Claudio Dalla Giacoma

 

Centro Pastorale Piazza Roma Precenicco, Udine

Progetto: Ritratti, altri

Data: dal 1 al 25 agosto 2024

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.