0

Villa Navagero Erizzo | Via Grande 2, Rovarè San Biagio di Callalta Treviso

APPUNTAMENTO 23-25 maggio 2025

Programma dell'evento a Villa Navagero Erizzo

BIENNALE VILLE VENETE 2025
#viedarteinviaggio
Esplora i tuoi sensi attraverso l’arte, il territorio e la cultura

Dal 23 al 25 maggio, lasciati avvolgere dalla bellezza di Villa Navagero Erizzo, dove ogni angolo stimola uno dei nostri sensi, in un’esperienza unica tra arte, musica, letture e gusto.


Programma

Venerdì 23 maggio

🕙 Ore 10:00 – Apertura della villa con il Mercatino dell’eccellenza artigianale
🕓 Ore 16:00Visita guidata alla villa  – Evento a gruppi di max 20 persone su prenotazione a info@biennalevillevenete.com
🕡 Ore 18:00 – 19:30Inaugurazione e vernissage a cura del critico e storico dell’arte dott. Marco Dolfin –  Presenta la voce di Roberto Stagnetti

Esposizione di opere contemporanee: pittura, scultura, fotografia
Book Corner dedicato ai libri degli artisti, ma non solo
🕡 Ore 20:30 – 🎭 Spettacolo multimedialeeVenti diVersi
Un format di Sergio Trapanotto con i Punto Nemo: musica, parole e immagini in dialogo – Evento su prenotazione fino ad esaurimento posti  a info@biennalevillevenete.com


Sabato 24 maggio

🕙 Ore 10:00 – Apertura della villa con il Mercatino dell’eccellenza artigianale
🎨 Laboratori artistici:

  • Pittura per bambini
  • Ritratti e caricature dal vivo

🕓 Ore 16:00Visita guidata alla villa  – Evento a gruppi di max 20 persone su prenotazione a info@biennalevillevenete.com


🎤 Talk e interventi culturali:

  • Relatori d’arte, editoria e cultura
  • Collegamento streaming in diretta dal Convegno Internazionale dell’Affresco, a cura dell’Associazione Culturale per l’Affresco APS – Associazione Pig&Menti, trasmesso dalla Basilica Minore – Santuario dei Santi Vittore e Corona, Feltre (BL)
  • Ospiti da confermare: Pro Loco, Comune, esperto NFT, Editore Zambon

🕓 Ore 20:00 – 🍽️ Cena esclusiva nelle sale della villa padronale. Evento su invito, con prenotazione obbligatoria.
A cura de L’Angolo di Bianca – Premio Awards 2025.

🎩 Dress code: Eleganza con un tocco d’arte
Abito da cocktail per lei, giacca per lui – con libertà di stile e dettagli creativi

👉 Prenotazione obbligatoria:
Compila il modulo: https://forms.gle/2a8vGhZqUEWGrc8e8
oppure scrivi a: info@biennalevillevenete.com

Cucina con prodotti stagionali e del territorio
Musica dal vivo: violino/pianoforte/sax
Un’esperienza immersiva tra arte, sapori e architettura storica


Domenica 25 maggio

🕙 Ore 10:00 – Apertura della villa con il Mercatino dell’eccellenza artigianale
🕙 Ore 15:00 – 🍷 Masterclass di vini: degustazione guidata di 10 etichette di vini eroici

In collaborazione con il progetto Vini Eroici

🕓 Ore 16:00Visita guidata alla villa  – Evento a gruppi di max 20 persone su prenotazione a info@biennalevillevenete.com
🕓 Ore 18:00 🎶 Chiusura con brindisi e musica


🍴 Food Truck & Esperienze

Tutti i giorni, food trucks con piatti tipici locali accompagneranno il percorso sensoriale tra gusto, arte e natura.

✈️ Con la partecipazione di THE WOW FACTOR con pacchetti esperienziali e buoni sconto per viaggiatori curiosi.


Info e accrediti stampa

dott.ssa Stefania Cosma – Art Director Biennale Ville Venete
📧 info@biennalevillevenete.com
📱 Instagram & Facebook: @biennalevillevenete

🔗 Prenotazioni cena esclusiva: https://forms.gle/2a8vGhZqUEWGrc8e8

Storia della villa

Tutto a Villa Navagero Erizzo è storia, parla di un passato glorioso e le opere d’arte sia all’interno che all’esterno della Villa ne sono la dimostrazione.
Il Doge Erizzo incaricò il grande architetto Baldassar Longhena per la realizzazione della scala in marmo policromo e per la realizzazione della splendida cedraia.
Le prime notizie riguardanti i rapporti della storica famiglia veneziana dei Navagero con il territorio della Marca Trevigiana risalgono al 1420, quando Giovanni Navagero venne nominato Podestà di Treviso.
Successivamente fu residenza del Doge Erizzo infatti la Villa presenta tutte le caratteristiche della Residenza Dogale, il potere del Doge della Repubblica di Venezia si rispecchia nell’imponenza della Villa composta da più fabbricati, villa barchessa foresteria e parco di oltre 5 ettari.

Immagini della villa

Villa Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero Erizzo
Villa Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero Erizzo

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.